25
Ottobre
2016
25 Ottobre 2016
Il presidente di Confimi Puglia Sergio Ventricelli è il nuovo coordinatore nazionale della Categoria “Grafica-Editoria-Comunicazione” di Confimi Industria. Barese, 41 anni, imprenditore nel settore degli allestimenti, comunicazione ed editoria, Ventricelli ha individuato per il suo mandato, cinque linee guida: internazionalizzazione, defiscalizzazione per zone produttivo-commerciali, piano industriale per il settore della cultura, innovazione tecnologica e digitalizzazione, cantierizzazione e sviluppo di mirate progettualità settoriali in sinergia con i ministeri dell'Università e dei Beni Culturali. "Il mondo della comunicazione - sostiene Ventricelli - è attraversato da un profondo cambiamento che non è certo soltanto di valenza congiunturale economico-finanziaria. Superata la crisi e assestata l’evoluzione del settore in una rinnovata ottica, il mercato della comunicazione comunque non sarà più quello che si è familiarmente conosciuto fino ad adesso. Il calo strutturale dell’attuale mercato evidenzia la necessità di attività di scouting mirate verso nuovi modelli di business. Siamo però altresì consapevoli che stante l’incertezza sulla direzione che prenderà l’evoluzione del settore, lo stesso non permette ancora di conoscere quale sarà il modello di sviluppo del prossimo futuro su cui poter puntare con un rischio imprenditoriale ponderato. Fermo restando il dato di fatto oggettivo che nella produzione dei contenuti l’innovazione tecnologica rappresenta, altresì, una leva competitiva chiave".
19
Dicembre
2022
19 Dicembre 2022
Si è tenuto sabato 17 dicembre alle ore 10 il primo seminario organizzato dal Gruppo Giovani di Confimi Industria Bari, in collaborazione con ImpresaPiuImpresa, nell’ambito del programma “FABBRICHE APERTE: le Industrie incontrano i Cittadini”. Il progetto, ideato dal Centro Studi Intrapresa per Confimi Industria Bari, intende aprire alla conoscenza dei cittadini il mondo dell’Impresa, organizzando un ciclo di incontri all’interno degli stabilimenti industriali. Il primo appuntamento di sabato 17 dicembre, situato all’interno dello stabilimento della Tecnoacciai srl alla zona industriale di Bari/Modugno, è stato dedicato al tema della Sostenibilità, interpretato dal punto di vista dell’Industria Manifatturiera. Autorevole relatore il Prof. Domenico Laforgia, scienziato di fama internazionale, già docente del Politecnico di Bari, già Rettore di Unisalento e attualmente Presidente dell’Acquedotto Pugliese. Ha moderato l’evento Riccardo Figliolia Segretario Generale di Confimi Industria Bari, introdotto da Giorgio Bevilacqua Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confimi Bari e con l’intervento di Nicola Danza Presidente di Confimi Energia e Vicepresidente del Distretto Pugliese La Nuova Energia. Ad animare il confronto sono stati gli oltre 100 Studenti provenienti dall’IISS Vespucci di Molfetta e dall’IISS Da Vinci Majorana di Mola di Bari.
17
Dicembre
2022
17 Dicembre 2022
Venerdì 16 dicembre una Delegazione della Sezione Energia di Confimi Industria Bari ha partecipato a Pescara all’evento organizzato da Confimi Industria Abruzzo e dalla Walter Tosto spa, intitolato: “IDROGENO E COMBUSTIBILI VERDI: AZIONI E SVILUPPI FUTURI”. A guidare la Rappresentanza barese Riccardo Figliolia Segretario Generale di Confimi Industria Bari con Alfonso Cialdella Presidente di Confimi Industria Meccanica Bari e Nicola Danza Presidente di Confimi Industria Energia, con le aziende Sapio srl, Steel Tech srl, Tecnomec Engineering srl, Azienda Agricola Danza, Csqa Certificazioni srl, Ingesis srl, Sistemi Energetici spa, Engreen srl e Primacoop.