19
Febbraio
2018
19 Febbraio 2018
Questo pomeriggio, a Bari, Confimi Puglia e ANC (Associazione Nazionale Commercialisti) hanno incontrato i rappresentanti delle principali forze politiche (Forza Italia, Potere al Popolo, Noi con l’Italia, Leu, Movimento Cinque Stelle, Fratelli d’Italia), che prenderanno parte all’appuntamento elettorale del prossimo quattro marzo. Nel corso dell’incontro, i candidati (Sisto, Forenza, Zurlo, De Pascali, dell’Olio, e Ambrosi) si sono espressi su alcune delle tematiche di maggior rilevanza per il mondo delle imprese e delle professioni economiche. Per Confimi Puglia, il presidente Sergio Ventricelli ha ribadito l’importanza di “costruire un modello di sviluppo, capace di generarsi e reggersi da solo, senza assistenza né aiuti, attraverso una decisa azione di deburocratizzazione per le piccole imprese, che incidono col loro fatturato sul 73,8% del Pil”. Con lui, il presidente di ANC Bari, Giuseppe Scalera, che ha ribadito l’importanza di una fiscalità semplificata. Al termine dell’incontro, al quale ha partecipato anche il segretario generale di Confimi Puglia Riccardo Figliolia, è stato presentato un documento congiunto Confimi Puglia-ANC, con le proposte che imprese e professionisti sottoporranno al prossimo governo del Paese.
19
Dicembre
2022
19 Dicembre 2022
Si è tenuto sabato 17 dicembre alle ore 10 il primo seminario organizzato dal Gruppo Giovani di Confimi Industria Bari, in collaborazione con ImpresaPiuImpresa, nell’ambito del programma “FABBRICHE APERTE: le Industrie incontrano i Cittadini”. Il progetto, ideato dal Centro Studi Intrapresa per Confimi Industria Bari, intende aprire alla conoscenza dei cittadini il mondo dell’Impresa, organizzando un ciclo di incontri all’interno degli stabilimenti industriali. Il primo appuntamento di sabato 17 dicembre, situato all’interno dello stabilimento della Tecnoacciai srl alla zona industriale di Bari/Modugno, è stato dedicato al tema della Sostenibilità, interpretato dal punto di vista dell’Industria Manifatturiera. Autorevole relatore il Prof. Domenico Laforgia, scienziato di fama internazionale, già docente del Politecnico di Bari, già Rettore di Unisalento e attualmente Presidente dell’Acquedotto Pugliese. Ha moderato l’evento Riccardo Figliolia Segretario Generale di Confimi Industria Bari, introdotto da Giorgio Bevilacqua Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confimi Bari e con l’intervento di Nicola Danza Presidente di Confimi Energia e Vicepresidente del Distretto Pugliese La Nuova Energia. Ad animare il confronto sono stati gli oltre 100 Studenti provenienti dall’IISS Vespucci di Molfetta e dall’IISS Da Vinci Majorana di Mola di Bari.
17
Dicembre
2022
17 Dicembre 2022
Venerdì 16 dicembre una Delegazione della Sezione Energia di Confimi Industria Bari ha partecipato a Pescara all’evento organizzato da Confimi Industria Abruzzo e dalla Walter Tosto spa, intitolato: “IDROGENO E COMBUSTIBILI VERDI: AZIONI E SVILUPPI FUTURI”. A guidare la Rappresentanza barese Riccardo Figliolia Segretario Generale di Confimi Industria Bari con Alfonso Cialdella Presidente di Confimi Industria Meccanica Bari e Nicola Danza Presidente di Confimi Industria Energia, con le aziende Sapio srl, Steel Tech srl, Tecnomec Engineering srl, Azienda Agricola Danza, Csqa Certificazioni srl, Ingesis srl, Sistemi Energetici spa, Engreen srl e Primacoop.