18
Settembre
2017
18 Settembre 2017
Confimi Puglia e Cuba assieme per la creazione di nuove opportunità di sviluppo economico. Due distinti appuntamenti, prima a Bari e poi ad Altamutra. Mercoledì 13 settembre, all’interno della 81ma Fiera del Levante, Confimi Puglia, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Cuba in Italia, la Sezione Internazionalizzazione della Regione Puglia e con il supporto di Puglia Sviluppo, ha organizzato un seminario informativo - con l’intervento di Emma Liens Morejón, consigliera economica e commerciale dell’Ambasciata, il presidente di Confimi Puglia Sergio Ventricelli, il vice presidente di Confimi Bari Bat Foggia Carlo Pellicola e il segretario generale di Confimi Puglia Riccardo Figliolia - per raccontare le opportunità di sviluppo sul mercato cubano per le imprese pugliesi. Con oltre undici mln di abitanti e un PIL di 68 mld di dollari, Cuba ha un importante bisogno di investimenti nei settori principali: infrastrutture, industria manifatturiera e turismo. In tal senso si è approfondita la Legge 118 sugli investimenti Esteri e quella sulla Zona Speciale di Sviluppo del Mariel (465 km quadrati, in una zona geograficamente strategica, nei pressi del canale di Panama), che ha come scopo principale quello di attrarre capitali stranieri.
Il giorno dopo, giovedì 14 settembre, la consigliera Liens, accompagnata dall’addetto economico Jose Raul Garcia Escobar, è stata ospite dell’azienda Molitecnica Sud di Altamura, leader dell’industria molitoria italiana che, dopo aver partecipato a due missioni di sistema col Governo, a maggio e luglio del 2016, sì è accreditata nell’albo dei fornitori stranieri presso il Ministero per il Commercio e gli Investimenti Esteri di L’avana.
19
Dicembre
2022
19 Dicembre 2022
Si è tenuto sabato 17 dicembre alle ore 10 il primo seminario organizzato dal Gruppo Giovani di Confimi Industria Bari, in collaborazione con ImpresaPiuImpresa, nell’ambito del programma “FABBRICHE APERTE: le Industrie incontrano i Cittadini”. Il progetto, ideato dal Centro Studi Intrapresa per Confimi Industria Bari, intende aprire alla conoscenza dei cittadini il mondo dell’Impresa, organizzando un ciclo di incontri all’interno degli stabilimenti industriali. Il primo appuntamento di sabato 17 dicembre, situato all’interno dello stabilimento della Tecnoacciai srl alla zona industriale di Bari/Modugno, è stato dedicato al tema della Sostenibilità, interpretato dal punto di vista dell’Industria Manifatturiera. Autorevole relatore il Prof. Domenico Laforgia, scienziato di fama internazionale, già docente del Politecnico di Bari, già Rettore di Unisalento e attualmente Presidente dell’Acquedotto Pugliese. Ha moderato l’evento Riccardo Figliolia Segretario Generale di Confimi Industria Bari, introdotto da Giorgio Bevilacqua Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confimi Bari e con l’intervento di Nicola Danza Presidente di Confimi Energia e Vicepresidente del Distretto Pugliese La Nuova Energia. Ad animare il confronto sono stati gli oltre 100 Studenti provenienti dall’IISS Vespucci di Molfetta e dall’IISS Da Vinci Majorana di Mola di Bari.
17
Dicembre
2022
17 Dicembre 2022
Venerdì 16 dicembre una Delegazione della Sezione Energia di Confimi Industria Bari ha partecipato a Pescara all’evento organizzato da Confimi Industria Abruzzo e dalla Walter Tosto spa, intitolato: “IDROGENO E COMBUSTIBILI VERDI: AZIONI E SVILUPPI FUTURI”. A guidare la Rappresentanza barese Riccardo Figliolia Segretario Generale di Confimi Industria Bari con Alfonso Cialdella Presidente di Confimi Industria Meccanica Bari e Nicola Danza Presidente di Confimi Industria Energia, con le aziende Sapio srl, Steel Tech srl, Tecnomec Engineering srl, Azienda Agricola Danza, Csqa Certificazioni srl, Ingesis srl, Sistemi Energetici spa, Engreen srl e Primacoop.