21
Dicembre
2016
21 Dicembre 2016
Confimi Industria e Cgil, Cisl e Uil firmano a Roma l’accordo contro le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro che discende dall’accordo delle parti sociali europee del 26 aprile 2007. Le parti ribadiscono che ogni atto o comportamento che si configuri come molestie o violenza nei luoghi di lavoro, secondo le definizioni dell'Accordo, è inaccettabile. Viene pertanto riconosciuto il principio che la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori non può essere violata da atti o comportamenti che configurano molestie o violenza; che i comportamenti molesti o la violenza subiti nel luogo di lavoro vanno denunciati; che le lavoratrici, i lavoratori e le imprese hanno il dovere di collaborare al mantenimento di un ambiente di lavoro in cui sia rispettata la dignità di ognuno e siano favorite le relazioni interpersonali, basate su principi di eguaglianza e di reciproca correttezza. Le parti svilupperanno azioni di sensibilizzazione, di diffusione, iniziative di informazione, di formazione e di monitoraggio. Tale accordo, che segue quello sulla detassazione 2016 sui premi di risultato, ribadisce la valorizzazione delle relazioni industriali tra Confimi e Cgil, Cisl e Uil.
13
Aprile
2022
13 Aprile 2022
Il barese Giorgio Bevilacqua, una laurea in Economia, al vertice della divisione commerciale dell'azienda di famiglia Tecnoacciai, è entrato nella Giunta del Gruppo Giovani di Confimi. Con lui, il presidente Michele Ghibellini, espressione della nuova leva imprenditoriale veronese, Matteo Manzardo, vicepresidente vicario (Vicenza) e i componenti Anna Supino (Mantova), Francesco Buscaini (Federlazio), Mirko Montagna (Cremona), Emanuele Mirabella (Monza Brianza), Saverio D'Ercole (Basilicata) e Francesco Pieri (Umbria). A fare gli auguri di buon lavoro al Gruppo Giovani, Sergio Ventricelli, vice presidente nazionale e presidente di Confimi Puglia. "Auguri al nostro Giorgio, al presidente Ghibellini e a tutta la Giunta. Loro sono il nostro futuro e il nostro presente. Con queste basi, Confimi sarà in grado di costruire un percorso ancora più lungo e pieno di soddisfazioni".
22
Marzo
2022
22 Marzo 2022
Si terrà venerdì 1 aprile nella Sala Convegni dell'Interporto della Puglia (ore 15.30) il seminario intitolato "il grande porto di Bari". Organizzato da Confimi Logistica Puglia in collaborazione con Propeller Club Port of Bari. Vi partecipano, tra gli altri, il vicepresidente Confimi con delega alle Infrastrutture, e il presidente di Confimi Logistica Puglia Vito Totorizzo. Modera il segretario generale di Confimi Puglia Riccardo Figliolia.