22
Dicembre
2017
22 Dicembre 2017
Si intitola “Piccole per modo di dire” (Fausto Lupetti Editore), è scritto a quattro mani dal presidente di Confimi Industria Paolo Agnelli (proprietario dell’omonimo Gruppo, leader in Italia nella lavorazione dell’alluminio) e Matteo Richetti (deputato e portavoce del PD) ed è il manifesto delle oltre quattro milioni di piccole e medie imprese italiane, che producono un fatturato aggregato che si avvicina ai 2 mila miliardi di euro, impiegando 16mln di addetti, e che oggi in Italia realizzano più del 70% del PIL. E’ stato presentato a Roma, lo scorso 12 dicembre, alla presenza degli autori e di Carlo Calenda (ministro dello Sviluppo Economico). Un dibattito serrato che ha messo a confronto politica e impresa sui grandi temi economici e industriali: dalla complessità della burocrazia all’accesso al credito che Agnelli sottolinea essere “il vero problema che inchioda lo sviluppo delle Pmi, anche perché per applicare le misure di Industria 4.0 serve comunque credito” e per finire agli incentivi sulle imprese. A Roma, anche il presidente di Confimi Puglia Sergio Ventricelli, che ha invitato il presidente Agnelli a Bari, per un focus sul sistema produttivo regionale.
19
Dicembre
2022
19 Dicembre 2022
Si è tenuto sabato 17 dicembre alle ore 10 il primo seminario organizzato dal Gruppo Giovani di Confimi Industria Bari, in collaborazione con ImpresaPiuImpresa, nell’ambito del programma “FABBRICHE APERTE: le Industrie incontrano i Cittadini”. Il progetto, ideato dal Centro Studi Intrapresa per Confimi Industria Bari, intende aprire alla conoscenza dei cittadini il mondo dell’Impresa, organizzando un ciclo di incontri all’interno degli stabilimenti industriali. Il primo appuntamento di sabato 17 dicembre, situato all’interno dello stabilimento della Tecnoacciai srl alla zona industriale di Bari/Modugno, è stato dedicato al tema della Sostenibilità, interpretato dal punto di vista dell’Industria Manifatturiera. Autorevole relatore il Prof. Domenico Laforgia, scienziato di fama internazionale, già docente del Politecnico di Bari, già Rettore di Unisalento e attualmente Presidente dell’Acquedotto Pugliese. Ha moderato l’evento Riccardo Figliolia Segretario Generale di Confimi Industria Bari, introdotto da Giorgio Bevilacqua Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confimi Bari e con l’intervento di Nicola Danza Presidente di Confimi Energia e Vicepresidente del Distretto Pugliese La Nuova Energia. Ad animare il confronto sono stati gli oltre 100 Studenti provenienti dall’IISS Vespucci di Molfetta e dall’IISS Da Vinci Majorana di Mola di Bari.
17
Dicembre
2022
17 Dicembre 2022
Venerdì 16 dicembre una Delegazione della Sezione Energia di Confimi Industria Bari ha partecipato a Pescara all’evento organizzato da Confimi Industria Abruzzo e dalla Walter Tosto spa, intitolato: “IDROGENO E COMBUSTIBILI VERDI: AZIONI E SVILUPPI FUTURI”. A guidare la Rappresentanza barese Riccardo Figliolia Segretario Generale di Confimi Industria Bari con Alfonso Cialdella Presidente di Confimi Industria Meccanica Bari e Nicola Danza Presidente di Confimi Industria Energia, con le aziende Sapio srl, Steel Tech srl, Tecnomec Engineering srl, Azienda Agricola Danza, Csqa Certificazioni srl, Ingesis srl, Sistemi Energetici spa, Engreen srl e Primacoop.